
Ma davvero arriverà un giorno in cui i computer saranno indistinguibili da un agente umano intelligente? Le cose non sono così semplici. Innanzitutto, come ha spiegato il filosofo John Searle, dell’Università della California, attraverso il suo famoso esempio della “camera cinese” (Chinese Room Argument), i computer altro non fanno che trovare soluzioni a seconda delle informazioni che l’uomo.
CONTINUA QUI:
https://www.uccronline.it/2018/10/08/la-coscienza-nei-computer-e-lunicita-umana-un-mistero-filosofico-e-scientifico/