
E’ un dato frequente nelle biografie di famosi personaggi della storia, intellettuali di prestigio e celebri non credenti. Alcuni esempi che vengono in mente sono l’anticlericale e massone presidente francese François Mitterrand e il blasfemo e bestemmiatore Benito Mussolini, il capo della sinistra anticlericale francese Georges Clemenceau e il celebre Napoleone. Tutti convertitesi in articulo mortis.
Qualche credente potrebbe vedere in tutto ciò una forma di ingiustizia....
CONTINUA QUI: http://www.uccronline.it/2017/02/05/le-conversioni-in-punto-di-morte-risposta-alle-obiezioni/