
Il tema dell’omosessualità in quanto tale, sopratutto della sua genesi, lo ha aperto in questo periodo Simon LeVay, diventato famoso una ventina di anni fa sostenendo un’ipotesi genetica (la regione Xq28 del cromosoma X) alla base dell’orientamento sessuale, anche se poi ha rettificato: «sono stato indicato ripetutamente come colui che “ha dimostrato il fondamento genetico dell’omosessualità” […]. Non ho mai asserito questo. Io non ho dimostratoche l’omosessualità è genetica, o trovato una causa genetica dell’essere gay. Non ho mostrato che gli uomini gay sono nati così, questo è l’errore più comune che si fa interpretando il mio lavoro» (The Sexual Brain, p. 122).
Nel suo ultimo libro, “Gay si nasce?” (Cortina edizioni 2015), ha analizzato i vari tentativi scientifici ...
http://www.uccronline.it/2015/11/25/gay-si-diventa-domanda-lecita-tutti-siamo-orientati-allaltro-sesso/