skip to main |
skip to sidebar
La Chiesa si oppose alla Repubblica di Salò
Nel settembre del 1943 le truppe tedesche invasero l’Italia, liberarono Mussolini e lo posero a capo della Repubblica Sociale Italiana. Per spingere la popolazione ad appoggiare questo regime, il Duce italiano cercò di fare leva sui valori del fascismo delle origini, riprendendo le istanze rivoluzionarie dei primi anni cercando di mettere in discussione la proprietà privata...
http://www.uccronline.it/2013/11/25/la-chiesa-si-oppose-alla-repubblica-di-salo/