
Si tratta del caso di Dino Bettamin, malato di Sla. Dopo l’ennesima crisi respiratoria ha chiesto e ottenuto la sedazione profonda, praticata abitualmente quando il caso clinico del paziente non lascia alcuna speranza. La morte è vicina e ogni intervento aggraverebbe soltanto la situazione, diventando accanimento terapeutico. Gran parte dei quotidiani sta scrivendo, copiandosi a vicenda, che si tratta di eutanasia e “del primo caso di sedazione profonda di un malato di Sla”. Due falsità.
La filosofa Michela Marzano ha subito usato il povero Dino come eroe dell’eutanasia. Addirittura.....
CONTINUA QUI: http://www.uccronline.it/2017/02/15/la-morte-di-dino-non-e-eutanasia-ma-normale-sedazione-sciacallaggio-mediatico/