
In questo articolo vorremmo affrontare un aspetto molto meno interessante rispetto al grande evento spirituale che è stato, concentrandoci su un particolare più materialistico: i numeri. Siamo portati a farlo ritenendo necessaria una correzione rispetto a ciò che abbiamo letto su alcuni media.
Fin da subito c’è chi si è affrettato a parlare di flop, come il Secolo d’Italia. Lo stesso quotidiano online, diretto da Italo Bocchino, ex deputato di Alleanza Nazionale, ha scritto alla chiusura dell’Anno Santo: «è stato un flop clamoroso. Contrariamente alle rosee previsioni rilasciate dagli organizzatori e dal Censis, che parlavano di 33 milioni di visitatori, il numero va quasi dimezzato». A parlare di 30 milioni non sono stati gli organizzatori: mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio....
CONTINUA SU: http://www.uccronline.it/2017/01/22/giubileo-2016-successo-anche-nelle-presenze-altro-che-flop/