
La sentenza le ha affidate alle due donne sostenendo però che i due uomini debbano avere una relazione seppur minima con le bambine «perché è necessario per ogni bambino avere durante la crescita rapporti anche con figure maschili e non soltanto femminili. C’è un vuoto esistenziale nelle bambine», si legge nella sentenza, «che è dovuta alla mancanza di una relazione significativa con figure maschili».
Al di là delle macabre vicissitudini nelle quali sono costretti a passare i bambini nati in prov...
http://www.uccronline.it/2016/03/04/crescita-non-equilibrata-se-il-bambino-non-ha-rapporto-con-la-figura-maschile/