
Se il Vangelo fosse soltanto il racconto di una storia chiusa duemila anni fa sarebbe solo un “Antico Testamento aggiornato”: una specie di nuova edizione, riveduta e corretta, con insegnamenti più profondi e istruzioni per l’uso più dettagliate. Niente di più. Il vecchio metodo, appunto. inutile. Tutto quello che insegna il cristianesimo resterebbe vero, importantissimo, storicamente rivoluzionario. Ma inutile. Cioè senza peso sulla nostra vita quotidiana. Senza effetti.
Gesù, invece, ha fatto un’altra cosa. Ci ha dato un modo per seguirlo identico a quello che avevano i discepoli, o quelli che lo hanno visto sulle strade della Palestina duemila anni fa. Lo stesso, identico modo, altrettanto semplice: l’incontro con una realtà umana. Fatta di uomini. Gente che mangia, beve, ride, prega. Gente che si può vedere e toccare. Con cui ...
http://www.uccronline.it/2016/02/28/a-cosa-serve-la-chiesa-non-bastano-i-vangeli/