
Il problema è che negano l’esistenza di tale teoria ma al contempo ne sostengono i contenuti, l’esempio più palese cheabbiamo trovato è quello della filosofa Chiara Lalli. Tuttavia basterebbe aprire qualunque enciclopedia, come la Treccani,per vedere citata, spiegata e criticata questa teoria.
Nella stessa contraddizione è caduta anche la filosofa femminista, Michela Marzano, nel suo ultimo libro “Papà, mamma e Gender” (Utet 2015). Scritto in fretta prima della discussione del ddl Cirinnà....
http://www.uccronline.it/2015/11/13/la-femminista-michela-marzano-conferma-la-teoria-del-gender-esiste/