
Occorre però anche conoscere davvero l’Islam, al di là delle semplificazioni mediatiche. Lo ha ricordatoLaura Guazzone, docente di Storia contemporanea dei paesi arabi presso l’Istituto italiano di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma: bisogna «sapere che esistono movimenti e istituzioni che danno un’interpretazione moderata alla sharia, che non è un testo o un codice di legge, ma una collazione dei precetti dal 600 d.C. a oggi che sono stati dedotti dal testo del Corano e della Sunna, la vita del profeta. Da questi sono stati tratti dei precetti, che possono essere interpretati in modo diverso. L’Islam moderato predica la necessità....
http://www.uccronline.it/2015/11/16/il-laicismo-europeo-e-il-terreno-fertile-per-le-cellule-terroristiche-islamiche/