«Siate sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in voi». (1 Pt 3, 15)
mercoledì 23 maggio 2012
Le religioni sono la causa delle guerre? No, è propaganda laicista
Nel prontuario del laicista provetto è stata inserita la considerazione che «la religione è stata la causa della maggior parte delle guerre». Quando si domanda loro di specificare meglio cosa intendano, essi hanno imparato a rispondere: «le Crociate, l’Inquisizione, il Medio Oriente, l’11 settembre, devo continuare?». Secoli di complesse vicende storiche vengono così concentrati in una frase.