martedì 16 novembre 2010

Regno Unito: le T-Shirt del Papa fanno il “boom”. Aperto un outlet in America.


Affari d'oro in Scozia dopo la recente visita di papa Benedetto XVI. Il pontefice che la vulgata definisce con "meno appeal" degli ultimi decenni, il freddo censore della dottrina cattolica, vende e fa vendere. Tanto che la società scozzese di abbigliamento «Catholics with Attitude» ha deciso di aprire un secondo outlet in Pittsburgh, Pennsylvania, per rifornire anche il mercato americano. Infatti, dopo la visita del Papa nel Regno Unito del settembre scorso, le vendite dei propri prodotti sono raddoppiate. La società -riporta ItaliaOggi- fa T-Shirts e felpe con cappuccio, e in occasione dell'arrivo del Papa si è inventata scritte un pò particolari, come: «Squadra Benedetto», «Vaticano All Stars», «Amo papa Benny», «Cor Ad Cor Loquitur» (motto della visita papale) ecc.. Ed è stato un «boom», che ancora oggi continua. Così la decisione di buttarsi anche sul mercato americano. Le vendite da gennaio a settembre di quest'anno sono raddoppiate, rispetto allo stesso periodo del 2009, ha detto il portavoce della compagnia: «Abbiamo già superato le cifre economiche dell'anno precedente di un bel po'. Le vendite sono andate al di là di ogni nostra aspettativa. Abbiamo davvero superato ogni più rosea previsione».




   
  • Aggiungi su Facebook

  •    
  • Aggiungi su OKNOtizie

  •    
  • Aggiungi su Twitter

  •    
  • Aggiungi su Windows Live

  •    
  • Aggiungi su MySpace

  •    




  • Notizie correlate
    Quotidiani spagnoli: «12 milioni di telespettatori, è l’effetto Ratzinger!» (10/11/10)
    I media del mondo: nel Regno Unito successo del Papa, fallimento degli invasati laicisti (20/9/10)
    Comune di Barcellona: «la visita del Papa porta un fatturato di 30 milioni di euro» (8/11/10)
    Regno Unito: la visita del Santo Padre ha dato una svolta al cristianesimo (13/10/10)
    Tutte le novità e i video del viaggio di Benedetto XVI nel Regno Unito (19/9/10)
    Bagno di folla per il Papa a Malta. Le vittime di abusi: “siamo soddisfatti e ringraziamo per averlo incontrato” (18/4/10)