
Stati Uniti. Fra gli esempi clamorosi O'Neill cita ad esempio quello del The Independent, che ha parlato di 10mila bambini stuprati negli Stati Uniti dai preti cattolici. Il giornalista continua: «Si riferisce ad uno studio commissionato nel 2002 dalla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti, che ha riguardato il periodo 1950-2002, ed ha effettivamente trovato che 10.000 individui negli Stati Uniti [quindi più di 2 stupri al giorno] hanno sollevato accuse di abusi sessuali contro 4.392 sacerdoti (circa il 4% dei 109.694 sacerdoti cattolici attivi negli Stati Uniti tra il 1950 e 2002). Ma questo non significa che 10.000 persone sono state violentate». Infatti solo 3.553 delle persone affermavano di avere avuto un contatto fisico con il sacerdote (e non solo molestie verbali) e un numero inferiore parlava di tentato stupro o stupro. Esattamente 1.203 individui e non certo 10.000. Ma non è finita: «1.021 sono stati esaminati dalla polizia, e di questi, 384 sono stati effettivamente accusati, dei quali 252 sono stati condannati. Così, solo il 6% degli accusati è stato infine condannato». Facendo i conti si scopre che negli Stati Uniti, tra il 1950 e il 2002 (52 anni), sono stati realmente accusati di pedofilia 384 sacerdoti su 109.694, quindi lo 0,35% di tutti i sacerdoti attivi in quegli anni (la relazione a cui si riferiscono i media inglesi la si può trovare qui)
Irlanda. La situazione non cambia anche se i numeri si restrincono. «Il Belfast Telegraph e il Guardian parlano di migliaia di bambini stuprati tra il 1940 e il 1999. Ma è vero? No, sono 68, presumibilmente. 240 testimoni hanno fatto 253 denunce di abuso sessuale nei confronti del personale della Irish reform schools alla Commission to inquire into Child Abuse, e tra questi, 68 sostengono di essere stati violentati» (la relazione della Commissione irlandese la si può trovare qui).
O'Neill conclude: «L'ateismo moderno ha zero interesse per l'applicazione degli strumenti di indagine razionale e si è affidato all'utilizzo della politica della paura per inventare un fantastico orco dallo stupro facile, fingendo di essere difensori della pura innocenza infantile e dell'integrità della società». Segnaliamo anche il dossier Indagine sulla pedofilia nella Chiesa, di Agnoli, Bertocchio e Volontè (Fede&Cultura 2010, 6€).





Notizie correlate
Procura di Bruxelles: irregolari le perquisizioni alla Curia (19/8/10)
Chiusa indagine su mons. Zollitsch: totalmente estraneo ai fatti (24/7/10)
Caso Polanski: ai laicisti non interessa nulla delle vittime della pedofilia (16/7/10)
Dossier: ateismo, laicismo e pedofilia (29/5/10)
Abusi sessuali: la follia inquisitoria si è fermata, ora emerge la verità (26/4/10)
Ateismo, laicismo e pedofilia. Da chi arrivano le prediche alla Chiesa? (20/4/10)